
Non possiamo restare inerti di fronte a quello che stiamo subendo in tema di fruizione del NOSTRO patrimonio culturale. Abbiamo scritto un appello alla Commissione Straordinaria del Comune di Manfredonia, affinchΓ© aggiunga la sua voce a quella dei tanti che hanno abbracciato la nostra indignazione.
Non Γ¨ piΓΉ tempo di perdere tempo.
Di seguito, pubblichiamo il testo della lettera π©:
Egregi Signori,
quello che sta succedendo a Manfredonia, in ordine alla fruizione del patrimonio culturale, non lascia indifferente la sua comunitΓ . La nostra cittΓ , da poco incoronata dallβISTAT come Regina del turismo culturale pugliese – seconda, per presenze, solo a Castel del Monte e superiore a Bari ed Alberobello – rischia di rendere vano il lavoro portato avanti in tema di politiche culturali negli ultimi anni. Manfredonia, giΓ alle prese con una situazione di alta criticitΓ ed emergenza civile e sociale, non merita e non puΓ² sopportare anche questa mannaia: il Museo archeologico nazionale, al Castello, serrato da piΓΉ di cinque anni per lavori di valorizzazione (sigh!); il Parco archeologico di Siponto, con βle Basilicheβ, chiuso fino a data da destinarsi βper motivi organizzativi e tecniciβ. E tutto mentre riaprono finalmente, in Italia ed in Puglia, i Musei ed i luoghi della cultura dopo le misure restrittive per lβemergenza sanitaria da Covid-19. La nostra associazione culturale ha avviato un confronto con le Istituzioni preposte, e sta portando il problema allβattenzione del Ministro Franceschini, i cui noti intendimenti in favore di valorizzazione e fruizione del patrimonio cozzano con ostinata evidenza con quello che succede quaggiΓΉ.
Evidentemente non basta; Γ¨ per questo che vi rivolgiamo un accorato appello affinchΓ© le legittime aspettative del territorio vengano rafforzate da chi rappresenta pro tempore i cittadini tutti, e si pretenda a gran voce una soluzione urgente dagli enti gestori, Direzione del Museo archeologico nazionale di Manfredonia e Parco archeologico di Siponto, Direzione regionale dei Musei, Ministero per i beni e le attivitΓ culturali e per il turismo.
POP_Officine Popolari resta a disposizione per un eventuale incontro di approfondimento, qualora necessitaste di ulteriori elementi.
Sempre aperti (alla fiducia), porgiamo i nostri piΓΉ distinti saluti.
Pop Officine Popolari